Denominazione:
|
MELABACIO
| |||
Nel 1992 nella valle della Murgia di Martina Franca la famiglia Perta comincia a piantare alberi di mele. Su una superficie di 10 ettari oggi sono impiantate circa 15000 piante, vanto di un’azienda a conduzione familiare che come primo obiettivo ha quello di lavorare e curare la terra in modo naturale per avere mele di ottima qualità, sane, genuine e avvicinare il consumatore alla propria realtà produttiva. Il 2002 è l’anno in cui il mercato ne ha decretato il successo ed è iniziata la commercializzazione delle mele prodotte dalla famiglia, destinata a supermercati, mercati generali, negozi di frutta e verdura e privati che possono rendersi conto personalmente della naturalità dei metodi di coltivazione e dell’attenzione particolare usata per preservarne la freschezza fino al morso del frutto assolutamente non proibito.
Il nome dato al prodotto è Melabacio, il simbolo scelto come logo è rappresentato da labbra di un bel rosso vermiglio nel gesto di baciare, somiglianti a una mela che richiama le doti di fragranza, dolcezza e bontà legate alle mele prodotte. Le varietà prodotte sono per il 60% la Fuji dalla polpa fine, dolce e fragrante e per il restante 40% la produzione riguarda la Jonagored, la Granny Smith, la classica Golden Delicious dalla buccia gialla sfumata di rosso, la Royal Gala dalla buccia striata di rosso arancio, succosa e dolce e la Red Chief dal colore rosso intenso brillante e la polpa tenera e aromatica.
Generata dal rosso e nutriente terreno della spettacolare Valle d'Itria, Melabacio (in tutte le 15 varità) non può che essere un'ineguagliabile scrigno di proverbiale energia e potenza curativa! Buone da mangiare al naturale, si prestano anche alla preparazione di deliziosi dolci, conserve e marmellate, proprio come quelli che mamma Rocchina prepara ancora in casa!
| ||||
Riferimento:
|
Tel./Fax 080.44.00.549
Cell. 330.96.32.71 - 333.67.64.461
| |||
Sito : www.melabacio.it
| ||||
Indirizzo Via Alberobello Zona C.n.144 - 74015 Martina Franca (TA)-Italy
|
lunedì 1 ottobre 2012
MELABACIO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento